Risultato della ricerca per il Libro

57 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " il Libro":

  1. Padre Arturo D'Onofrio: speciale ricordo negli ottant'anni della Piccola Opera della Redenzione (12/03/2024)

    La Chiesa di Nola e la comunità di Visciano sono in festa: il 12 marzo è il giorno dell'anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Arturo D’Onofrio, prete diocesano di cui è in corso la causa di beatificazione. Già lo scorso 3 gennaio, sono stati ricordati e celebrati gli ottanta anni della Pi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/3/padre-arturo-d-onofrio-speciale-ricordo-negli-ottanta-anni-della-piccola-opera-della-redenzione
  2. Il male e il senso del peccato (07/03/2024)

    L'itinerario di riflessione e preghiera “Dal buio del peccato alla luce del perdono”, per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione, proposto dal Capitolo della Cattedrale di Nola è giunto alla terza tappa. Questa sera, alle 19:00 è prevista la cateche…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/3/il-male-e-il-senso-del-peccato
  3. A Terzigno la presentazione dell'ultimo libro dello storico Paolo Macry (29/02/2024)

    Domani, sabato 2 marzo, a Terzigno, verrà presentato l'ultimo libro dello scrittore Paolo Macry, «La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni», in cui l'autore ripercorre il retroterra storico e sociale in cui poter rintracciare l'origine della vittoria elettorale, nel 2022, per la pr…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/2/a-terzigno-la-presentazione-dell-ultimo-libro-dello-storico-paolo-macry
  4. Eraldo Affinati su don Lorenzo Milani al Seminario vescovile di Nola (27/02/2024)

    Lunedì 4 marzo, al Seminario vescovile di Nola, il Liceo Enrico Medi di Cicciano incontra lo scrittore romano Eraldo Affinati. Si tratta di un nuovo appuntamento nell'ambito del progetto scolastico di lettura e incontro con autori letterari contemporanei. «Il progetto intende coinvolgere gli student…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/2/incontro-con-eraldo-affinati-su-don-lorenzo-milani-al-seminario-vescovile-di-nola
  5. Dal buio del peccato alla luce del perdono (22/02/2024)

    Un itinerario di riflessione e preghiera per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. Questa la proposta del Capitolo della Cattedrale di Nola che prende il via questo pomeriggio, giovedì 22 febbraio, alle 19:00, con la meditazione del presidente dell’organo coll…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/2/dal-buio-del-peccato-alla-luce-del-perdono
  6. Questo è il tempo per essere operatori di pace e portatori di speranza (23/01/2024)

    Ieri, 22 gennaio, si sono aperti, a Roma, i lavori della sessione invernale del Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana. Tanti e importanti i temi posti all'attenzione del Consiglio dal presidente della Cei, il cardinale Mattero Zuppi, arcivescovo di Bologna.  …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/1/questo-e-il-tempo-per-essere-operatori-di-pace-e-portatori-di-speranza
  7. «Io Chiedo» di Elio Parascandolo: il percorso letterario in versi di un giovane poeta (18/01/2024)

    Domani, 19 gennaio alle 18:30, presso l'aula consiliare del Comune di Mariglianella, il giovane poeta, Elio Parascandolo, presenta «Io Chiedo», un libro di poesie, un percorso letterario, sociale e teologico in versi, edito da Controluna Edizioni.  «Io Chiedo», un viaggio tra vita e fede «Io Chied…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/1/io-chiedo-di-elio-parascandolo-il-percorso-letterario-in-versi-di-un-giovane-poeta-di-mariglianella
  8. Nel Verbo di Dio è la nostra fede, per il mondo intero (26/12/2023)

    Ieri mattina, in Cattedrale, il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Santa Messa di Natale.«Il Verbo si è fatto Carne, cioè uomo nella sua interezza. Questa è la nostra fede. La nostra non è religione del libro: la nostra fede è nel Verbo di Dio incarnato. Il nostro riferimento con è il libro m…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/12/nelverbo-di-dio-e-la-nostra-fede-per-il-mondo-intero
  9. C'è sempre una meta: la meditazione del gesuita Piccolo al presbiterio di Nola (16/12/2023)

    Lo scorso 28 novembre, il padre gesuita Gaetano Piccolo ha guidato il ritiro d'Avvento dei sacerdoti della diocesi di Nola, presso il Seminario vescovile.  A partire dal passo del Primo Libro dei Re (1 Re 19, 1-8) in cui si narra della paura che assale Elia dopo aver ricevuto la minaccia di mo…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/12/c-e-sempre-una-meta-la-meditazione-del-gesuita-al-presbiterio-di-nola
  10. Dieci anni in fermento (27/11/2023)

    Domani 27 novembre, presso il Seminario vescovile di Nola, alle 18:30, ci sarà la presentazione del libro Una Chiesa in fermento. Diocesi di Nola Anni 1870-1980 a firma di monsignor Giovanni Rinaldi, vescovo emerito di Acerra. «Il testo nasce per raccontare gli anni del post Concilio Va…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/11/dieci-anni-in-fermento
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.